Ciao gente...
come da titolo vorrei sapere se è possibile strutturare il programma bill starr in 4split!
io mi alleno a giorni alterni e nn faccio mai 2gg di stop; mantenendo qst frequenza di allenamento è possibile allenarmi con una scheda bill starr??? e se si, come potrei strutturarla?
mi rivolgo agli esperti della forza...se avete qualche dritta fatevi sotto! TANX
_________________ Wellness Trainer e Preparatore atletico
"Agite per diventare quello che volete essere e ben presto sarete il risultato di quell'azione."
Questo è bb......rimettersi in gioco non ogni giorno, ma ogni minuto della nostra vita.
_________________ Wellness Trainer e Preparatore atletico
"Agite per diventare quello che volete essere e ben presto sarete il risultato di quell'azione."
Questo è bb......rimettersi in gioco non ogni giorno, ma ogni minuto della nostra vita.
il 5 3 1 non lo farei fare a un principiante.fondalmentalmente perchè a un principiante occorre molto volume e questo metodo è un pò scarso sotto questo punto di vista.dai un occhio sul diario di ale che ci sono alcuni spunti interessanti
non sono proprio un principiante! mi alleno da 3anni...xò ho sempre usato uno split classico weideriano proposto dai trainer. ora ho scoperto questi nuovi approcci e vorrei provarli 1pò, anche x dare nuovi e diversi stimoli al muscolo!!!
cmq ora vedrò qst diario x farmi un idea + precisa
wow...ho finito di leggere il diario di ale, mica avevo capito ke siete così preparati!!! cmq i programmi lì impostati mi piacciono molto, ank xk si...credo prp di aver bisogno di volume, ank xk mi piacciono di + questi tipi di allenamenti. lo so ke è una deformazione derivata dalle vecchie schede, ma fare tante serie da poche reps la mia mente lo reputa sottoallenante, forse ank xkè non ho molto di massimali a causa di un brutto infortunio ke m'ha tenuto ai box x 5 mesi...ho ricominciato ad agosto!
secondo voi come dovrei comportarmi...iniziare cn qualcosa di multifrequente cn buon volume o andare alla ricerca della forza con % prox ai max???ah...giusto, il mio obbiettivo è metter su muscolo, buona forza e tecnica!
comunque grazie di tutto
principiante non è mica un offesa.nel senso che sei nuovo a metodiche di questo tipo.quanto pesi e quali sono i tuoi massimali.io per ora direi di fare un lavoro che ti faccia fare un discreto volume e con frequenza doppia per panca e squat.quanti giorni puoi allenarti?l'allenamento che volevo proporti è questo:
Giorno A)
panca, dal 50% del max serie da 5 a salire(aumenta di 5 kg a botta) fino ad un 5 rm pulitissimo,
Squat, come nella panca solo con triple, arrivando a quello che(provato un altra volta, era il tuo 5 rm)
complementari Spalle tricipit
Giorno B
stacco dal 50 % al 3 rm
Dorso bicipiti addome
Giorno C
squat come la panca del lunedì fino al 5 rm
Panca come lo squat al lunedì
Complementari gambe
floor press
la prima settimana lavori sul 5RM,la seconda sul 3RM e la terza sul 1RM
robespierre e 6061361 hanno seguito questo approccio per un pò con buoni risultati.
no ma figurati mica l'ho detto xkè ero offeso era solo x farvi capire il livello da dove parto...xkè magari se uno non è mai entrato in palestra non potrà sostenere determinati programmi, xciò volevo specificare la mia "esperienza" x darvi maggior info e poter sviluppare proposte adatte e proporzionate...poi certo x quanto riguarda questi approcci sono neofita al 100%!!!
mmmhhh...detto questo, allora
x le sedute non ho limiti, in quanto vado sia in palestra, ma ho anche una piccola home gym composta da half rack, panca piana, panca regolabile e tutti i bilancieri e manubri forniti di un bel pò di ghisa (150kg o giù di lì)!!!xciò x la frequenza NO PROBLEM...
io in genere mi alleno a giorni alterni, e nei giorni in cui non maneggio pesi faccio una bella camminata molto blanda di 40min per favorire la circolazione!
i miei max, testati la scorsa sett, sono:
panca piana 74kg
squat 109kg
stacchi 100kg
lento avanti 64kg
sono scarso di panca...lo so!!!di contro il dorso va alla grande, non ho prob a fare trazioni a corpo libero con buon controllo di esecuzione!
mi sembra di aver detto tutto...se ti servono altri dati dimmelo...
ah già...sono alto 1.69/70 e peso 58kg (causa mononucleosi ke m'ha fatto perdere 8kg da aprile fino a luglio)
ihihhi...grazie x il lento, penso ke infatti ank alla panca tiro tutto o quasi di spalla...infatti faccio pena, e pensare ke l'anno scorso era il doppio. e invece qst anno non solo il carico si è drasticamente abbassato, ma la cuffia la inizio a vedere sofferente, ogni tnt sento qualcosa
cmq x lo squat e stacco probabilmente è un proble psicologico...perchè nel testare il max in stacco ho una paura tremenda ed effettivamente mi sa ke inconsciamente non l'ho tirato proprio a cedimento...
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum