Breve topic in cui parlo della mia storia sportiva nel mondo dei pesi.
Già lo saprete ma ripeto: mi chiamo Lorenzo, ho 22 anni da poco compiuti e vivo a Colonia (germany) ma son di Pisa.
Ho iniziato a frequentare la palestra nell'ambito della squadra di rugby della cittadina dove abitavo prima di trasferirmi a Pisa per motivi di studio. Mi avvicinai alla palestra dopo un infortunio alla spalla, il preparatore atletico della squadra mi disse: "devi prendere peso".
Così, in quarta liceo, cominciai a frequentare questa palestrina (che era poco più che una palestrina casalinga in un capannino degli attrezzi). Gli allenamenti me li scriveva questo preparatore atletico e non erano nient'altro che i classici allenamenti da palestra: fortunatamente, essendo una palestra di una squadra sportiva, l'ambiente era molto come quello descritto da Ironpaolo nei suoi articoli, quando parla della palestra dell'atletica: poche segate, spingi, allenati tanto. In un modo o nell'altro, migliorai.
Nell'estate tra la quarta e la quinta liceo, per motivi sentimentali e un cacchio e un altro, ho avuto una situazione che adesso giudicherei psicologicamente preoccupante. Fattostà che persi circa 10 kg, tornando più indietro dell'inizio. A fine estate reagii e, essendo sempre stato un nerd mi misi a divorare, ovviamente, tonnellate di informazioni sull'argomento: fui abb. fortunato perchè, tra tutte le informazioni, trovai qualcosa chemi diceva: fai due-tre fullbody a settimana, mangia tanto ecc. Apparte la cosa ridicola di una dieta paranoica in cui facevo sei pasti al di pesando anche le cacchiate, crebbi molto e misi molta forza. Ahimè non allenavo le gambe, il preparatore atletico della squadra di rugby(che incompetente) diceva che le gambe si fanno solo d'estate, altrimenti ti "imballi" per il campionato. Arrivando l'estate, avendo letto che era normale fare "definizione" mi decisi anche io a farlo, avendo eltto che si perdeva solo grasso e in poco tempo, soprattutto "un ectomorfo come me"(adesso mi fa ridere questo termine), si sarebbe ritrovato più tirato di prima.
Feci una di queste cacchio di lowcarb e persi 8 kg: un disastro. L'estate portò poi nuovi "studi" e, aumentando la malattia di "fuckaroudities", l'allenamento peggiorò molto, la dieta si complicò. Facevo una carb cycling ma l'allenamento faceva schifo, era un po' della serie: multifrequenza scimmiettando currò, tutto a cedere, carichi che non posso assolutamente usare, tonnellate di esercizi, ecc ecc..
A settembre decisi di provare l'hunting pig out: dopo che nell'estate, nonostante tutto, il lavoro aveva funzionato, l'hpo mi fece tornare indietro. Fra le altre cose mi trasferii, andando all'università.
Qua iniziò il degenero: vivere da solo, un nerd come me, con un garagino e una panca, la sbarra per le trazioni fatta trapanando nel muro il palo di un cartello stradale, un po' di pesi, LA POSSIBILITA' di fare qualsiasi esperimento alimentare FOLLE di cui avessi voglia, furono un cocktail mortale.
Appena arrivato conobbi paolo campli, mi parlò del powerlifting ma ero troppo imbevuto di minchiate lette su internet per ascoltarlo: mi spiegò che facevo ca*are e dovevo concentrarmi su altro ma, vedendolo "piccolo" e non così forte non lo ascoltai. Lo rividi solo a giugno.
Verso febbraio iniziai quella famosa cosa folle di cui tutti leggono, a cui tutti pensano, e che nessuno fa mai: l'abcde, il famoso ciclo di spinta anabolica. Dieta FOLLE. Mangiavo ossessivamente sei pasti al giorno, mi scofanavo 3450-3650 kcal al giorno PULITE pesando 70 kg. Nella fase ipockalorica provai diversi approcci, inizialmente una low carb, poi una carb cylcing, infine una psfm con ricariche frequentissime. L'allenamento era sempre quello da palestra, la mia fortuna è che mi è sempre piaciuto far panca. i risultati arrivarono, misi molta carne e forza, per l'estate ero tirato. A giugno paolo campli, sena vedermi da 8 mesi, mi portò al bertoletti di panca: bellissima esperienza, feci 105 di panca con fermo fallendo i 115 per un pelo, pesi che, in palestra con tecnica di cacca e rimbalzo facevo per più reps. sui 75 kg di peso mi ritrovai l'anno dopo ad aver le palle piene di un regime così assurdo. dopo un agosto-settembre senza un piano preciso, conobbi "veramente" Paolo Campli e il powerlifting. Paolo mi dette una scheda di Ado gruzza e io ero in superparanoia perchè "con carichi sotto il 70% non si mette massa". Avevo ancora pienamente la mentalità da culturista. Si era però aperto uno "spiraglio di luce": i segnali di guarigione dalla famosa "fuckaroundities". Passai questo anno interamente a fare schede in "similpowerlifting": alimentazione con una carbcycling secondo i canoni alla menphisdaemon( utente molto famoso di altri forum, che molti probabilmente conoscerano). Il mio problema è che avevo tecniche troppo scarse per fare qualsiasi cosa e, non frequentando abb paolo, non ebbi questi grandi miglioramenti. feci la coppa italia, con un risultato tipo 150 115(?) 165. di squat e di panca in palestra avevo alzato molto di più ma, il mio squat, non era valido in gara perchè appoggiavo il bil troppo basso e mi trovai a cambiar completamente tecnica alla gara. capii però che le cose dovevano cambiare e mi ritrovai ad approfondire molto l'aspetto tecnico.
In estate ci fu' quella che, dal punto di vista alimentare, fu una vera rivoluzione: dopo tante paranoie, mi decisi a provare l'intermittent fasting. Vari esperimenti, vari approcci, l'if è una strategia che da questo punto in poi, ho sempre tentuto, con ottimi risultati.
Al nuovo settembre ci fu il cambio di palestra e un'annata rivoluzionaria: allenato da campli al 100%, in un paio di mesi misi su delle tecniche rispettabili che, da quei giorni dello scorso anno, sono sempre andate migliorando: da bravo nerd, da persona estremamente cerebrale, mi son messo a stare attento alla tecnica senza mai accontentarmi della sufficienza, cercando di capire sempre di più. all'ultima gara fatta, nell'aprile dello scorso anno, ho fatto 170-135-185.
i 170 di squat sono andati male: causa affollamento in area riscaldamento, mi han chiamato in pedana mentre stavo facendo l'ultima di riscaldamento, altri 10 kg li avevo tranquilli. panca 140 nulli per aver alzato il piede, ma tirati su. stacco, 200 nulli perchè mi si apre la presa in chiusura.
Questo è stato l'anno della fine delle paranoie e delle minchiate, l'anno del vero ingresso nella mentalità che da risultati e, infatti, arrivo senza sforzo ad 80 kg di peso, ben squartato.
dopo la gara inizia un altro allenamento di paolo, va molto bene faccio i 180 di squat facilissimamente e con i 200 di stacco ci faccio moltissime serie. poi tendinite al ginocchio. dopo un mese di stacco riprendo con le do win. miglioramento netto della tecnica di squat.
Tra pausa e ripresa, faccio un allenamento bulgaro per la panca. Tra un cacchio e un altro arrivo a fare 150 kg di panca raw che, a 80 kg, sono un ottimo peso. Post vacanze un mesetto di allenamento e poi mi sono trasferito in germania, dove sono ora, per motivi di studio. Causa prima il non avere una casa, poi la difficoltà nel trovare una palestra decente, ho una 40ina di giorni senza allenamento. Adesso ho ripreso una progr da 4 settimane, e sto avendo ottimi risultati in squat e stacco.
Nella panca non mi sono ancora ripreso: dopo i 150, tra laurea,, vacanze, una programmazione sbagliata, ecc. ho avuto un crollo nella forza. che, unito allo stop di 40 giorni, mi ha fatto ritrovare un un massimale che sarà di trenta kg inferiore.
Ho scritto anche troppo perchè qualcuno legga tutto e mancano tante cose da dire. Farò una breve considerazione e chiudo.
- sono contento di tutto questo percorso pieno di errori perchè, in quanto persona estremamente "nerd" e critica questo mi ha fatto divorare TONNELLATE di informazioni, studiare tonnellate di libri e mi ha portato alla fine a quelle che si possono chiamare delle Conoscenze, in senso proprio e forte.
. mi accorgo che non ho mai parlato di integratori: appena trasferitomi al primo anno di univ. vivendo da solo, fui preso dall'esaltazione e volli provarli tutti etc etc. ho gradualmente smesso rendendomi conto dell'inutilità dei più: al momento integro solo con bcaa e olio di pesce. Uso proteine in polvere per completare l'apporto proteico quando non ho occasione di farlo col cibo.
grazie fede. L'ho fatto perchè così la gente capisca come non sia automatico, per il passaggio del tempo, passare dall'essere un principiante ad essere un intermedio!
_________________ Wellness Trainer e Preparatore atletico
"Agite per diventare quello che volete essere e ben presto sarete il risultato di quell'azione."
Questo è bb......rimettersi in gioco non ogni giorno, ma ogni minuto della nostra vita.
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum